Classe I LES all’Istituto Cervantes
Un bellissimo laboratorio di comunicazione per le nostre classi prime Liceo scienze Umane Grazie all’ Istituto Cervantes di Milano
Domande dal: 05/11/2024 , ore 12:00
Scade il: 12/12/2024 , ore 12:00
Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede quattro tipologie di contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l’abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).
Dote Scuola – Buono Scuola è un contributo a fondo perduto a studenti residenti in Lombardia minori di 21 anni a sostegno del pagamento della retta di iscrizione e frequenza presso una scuola paritaria o pubblica con sede in Lombardia.
Sono ammesse al contributo le spese relative alle sole attivitĂ Â curricolari riconducibili a corsi a gestione ordinaria (ovvero condotti entro il 21° anno di etĂ ), quindi percorsi di istruzione scolastica. Non sono pertanto ammissibili, a titolo di esempio, spese per vitto e alloggio o spese per attivitĂ extracurricolari o di ampliamento dell’offerta formativa.
Il contributo è parametrato alla fascia Isee della famiglia e all’ordine e grado di scuola, variando da 300 a 2.000 euro, ed è erogato sotto forma di buono online, utilizzabile entro il 30 giugno 2025 a favore della scuola dove lo studente ha terminato l’anno scolastico 2024/2025.
Il Buono scuola viene determinato in relazione alle fasce ISEE di appartenenza e all’ordine e grado di scuola frequentata:
Valore ISEE | Scuola primaria | Scuola secondaria di 1° grado | Scuola secondaria di 2° grado |
fino a € 8.000 | € 700 | € 1.600 | € 2.000 |
da € 8.001 a 16.000 | € 600 | € 1.300 | € 1.600 |
da € 16.001 a 28.000* | € 450 | € 1.100 | € 1.400 |
da € 28.001 a 40.000* | € 300 | € 1.000 | € 1.300 |
*Nel caso in cui l’importo complessivo delle domande ammissibili risulti superiore allo stanziamento previsto in bilancio, i contributi per le due fasce ISEE più alte potranno essere rimodulati in misura proporzionale alle risorse disponibili, con esclusione di quelli garantiti alla scuola primaria e fatta salva la disponibilità di ulteriori risorse .
POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma regionale Bandi online tramite SPID o CIE – CNS – CNR (link in fondo alla pagina).
La domanda è presentata tramite autocertificazione: non è richiesta nessuna documentazione.
L’avvenuta ricezione telematica della domanda ed il suo numero identificativo sono comunicati al soggetto richiedente per posta elettronica, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi OnLine.
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al bando sono reperibili alla pagina dedicata sulla piattaforma Bandi Online.
CONTATTI
Assistenza tecnica
Bandi Online/Servizio Helpdesk
Informazioni al pubblico
Regione Lombardia/Ufficio Istruzione e diritto allo studio
Per rimanere aggiornato
Consulta o iscriviti ai canali regionali
Via degli Artigianelli, 10
20159 MILANO
Tel. 02.6071981
Mail: info@istitutolabor.it
Un bellissimo laboratorio di comunicazione per le nostre classi prime Liceo scienze Umane Grazie all’ Istituto Cervantes di Milano
Campionati studenteschi 3 vs 3 un passo alla volta senza fretta ma senza sosta, oggi vinte 5/5 complimenti ragazzi
Un’opportunitĂ unica per vivere il Giardino dei Giusti di Milano, luogo di memoria, dialogo e responsabilitĂ in cui conoscere le storie di donne e uomini che in ogni tempo e contesto si battono per la pace, la democrazia, il rispetto dei diritti civili. Al termine della cerimonia, gli studenti sono stati invitati a riunirsi nell’Anfiteatro…