Visita all’Istituto TCIO
Le nostre classi Quinte Liceo Sportivo in visita all’Istituto TCIO Milano, la scuola di Osteopatia / Etiopatia / Massofisioterapia a Milano – che belle professioni!
II Liceo Sportivo è un indirizzo volto all’approfondimento delle scienze motorie e di una o più discipline sportive in particolare.
Il percorso avviene all’interno di un quadro culturale che favorisce l’acquisizione dei valori propri della cultura sportiva coniugati con gli insegnamenti specifici di un liceo.
Di fondamentale rilevanza nel percorso è infatti l’individuazione delle correlazioni tra le diverse forme del sapere e le peculiarità tipiche della cultura sportiva.
Il Liceo Sportivo apre un ampio ventaglio di possibilità nello sport business, nel management dello sport, nel giornalismo sportivo
e nelle professioni legali nello sport.Il Liceo Sportivo garantisce agli studenti una formazione scientifica liceale e allo stesso tempo la possibilità di coniugare scuola e sport.
La preparazione e il tipo di formazione acquisite permettono di proseguire con successo lo studio universitario nei corsi di laurea di settore, in tutti i corsi di laurea ad indirizzo medico, paramedico, scientifico e tecnologico e parimenti l’accesso a qualsiasi altro corso universitario.
(Cod Meccanografico: MIPSQB5007)
Il Liceo Sportivo consente allo studente di raggiungere determinati obiettivi educativi e sociali: il mantenimento dell’autostima, l’osservanza delle regole del gioco e l’attenzione per il concetto di benessere, prevenzione e salute.
Gli studenti, al termine del percorso, avranno le nozioni e competenze previste negli studi liceali, ma approfondiranno anche la conoscenza pratica e metodologica delle diverse discipline sportive, studieranno il ruolo sociale e pluridisciplinare dello sport, elaboreranno capacità analitica e critica dei fenomeni sportivi.
Solo attraverso l’educazione lo sport viene vissuto dai ragazzi come momento autentico di dialogo, di incontro, di libertà e di gioia.
Al termine del percorso lo studente sarà in grado di:
Istituto Labor offre ai propri studenti un’offerta formativa di altissimo livello, coniugando gli insegnamenti di Scienze Matematiche tipici di un Liceo Scientifico, a quelli pratici di un Indirizzo Sportivo, in modo da fornire ai propri iscritti tutte le competenze necessarie sia per il proseguimento degli studi, che per l’inserimento diretto nel mondo del lavoro.
1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | |
---|---|---|---|---|---|
Matematica* | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali** | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Discipline sportive | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia Costituzione e Cittadinanza | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Diritto ed economia dello sport | 3 | 3 | 3 | ||
Totale ore settimanali | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Gli studenti possono partecipare a manifestazioni sportive di vario genere e livello, in qualità di atleti, organizzatori, giudici-arbitri.
Possono conseguire brevetti o altre abilitazioni rilasciati dalle federazioni.
Per i ragazzi che svolgono attività agonistica gli impegni sportivi sono considerati parte integrante del percorso formativo, tanto che le società sportive sono invitate a compilare una scheda di valutazione dell’atleta e a certificare le attività svolte nel corso dell’anno scolastico.
Alla fine del percorso di studi dell’indirizzo LSS, l’allievo sarà libero di proseguire con gli studi in Facoltà Universitarie come: Scienze motorie, Sport e Salute, Scienza, Tecnica e didattica dello Sport, Scienza dell’attività fisica per il benessere, Scienze e tecnologie del Fitness e dei prodotti della salute, così come delle discipline mediche,
paramediche, scientifiche e tecnologiche.
Per i diplomati del Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo che vogliono accedere subito al mondo del lavoro, gli sbocchi professionali sono davvero numerosi:
I diplomati potranno anche intraprendere carriere nello sport business e management, nel giornalismo sportivo e in tutte le professioni legate al mondo dello sport
Oltre alle normali attrezzature didattiche della scuola (computer, lavagne LIM, laboratorio di informatica…) l’istituto offre la pratica delle seguenti discipline sportive in convenzione con le associazioni sportive del territorio ed enti nazionali.
Ecco i nostri enti sportivi convenzionati:
Le nostre classi Quinte Liceo Sportivo in visita all’Istituto TCIO Milano, la scuola di Osteopatia / Etiopatia / Massofisioterapia a Milano – che belle professioni!
Torneo di basket 3 vs 3 nell’ambito del progetto “studenti in campo” in collaborazione con Asi Lombardia. Istituto Labor campione in tre categorie: – quinquennio femminile – biennio maschile – triennio maschile Finali disputate all’Allianz cloud e premiazioni durante l’intervallo del match di serie A2 Urania Basket vs Orzinuovi. …
Praga, la città ‘magica’ che ha ospitato alchimisti, astronomi, streghe…e’ stata la meta della gita di tutte le quarte. Gli studenti insieme ai loro docenti hanno scoperto gli angoli più suggestivi e coinvolgenti: la città vecchia, il ponte Carlo, il castello, le vie medievali, la traversata in battello sulla Moldava; hanno potuto provare il tipico…