Intervista sul Liceo del Made in Italy

A settembre, con la ripresa della scuola, le sneaker contraffatte potrebbero essere l’argomento della prima lezione del prof. Matta agli studenti del Liceo del Made in Italy dell’Istituto Labor. L’unico, a Milano, che per l’anno scolastico 2024-2025 parte con il biennio del nuovo liceo sperimentale dedicato all’imprenditorialità e all’evoluzione sociale e industriale dell’Italia.  Clicca qui…

Scopri di più

Maturità 2024: le materie

L’Esame conclusivo del secondo ciclo d’istruzione si svolge secondo la struttura definita dal decreto legislativo 62/2017: una prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, che si svolgerà dalle ore 8.30 di mercoledì 19 giugno 2024 una seconda prova scritta, riguardante le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio il colloquio, che ha…

Scopri di più

Incontro PCTO: “Chi sono i disabili”

Oggi il Il terzo incontro del progetto PCTO “Inclusione e Diversity” in collaborazione l’Associazione Il Gabbiano, la Cooperativa Fraternità e Amicizia e Synergie Italia. L’incontro “Chi sono i disabili” vede protagoniste un gruppo di  persone con lieve ritardo mentale della cooperativa Fraternità e Amicizia che raccontano ai nostri studenti cosa significa con-vivere con una disabilità…

Scopri di più

Gara di sci: Aprica 2024

I nostri due atleti Labor Luca Saccani e Luca Polesso hanno affrontato la pista Benedetti nello slalom Gigante “2 km di pista nera con 600 metri di dislivello, uno dei tracciati più tecnici del comprensorio di Aprica”. Per due adrenalici giorni abbiamo accompagnato e sostenuto i nostri atleti anche grazie al supporto di una piccola…

Scopri di più

Torneo provinciale Tennis da Tavolo

Bravi i nostri studenti Pomodoro Sergio e Garbati Alberto che sono arrivati al secondo posto delle provinciali di Tennis da tavolo qualificandosi per le fasi regionali! Ringraziamo anche gli altri studenti che hanno partecipato rappresentando al meglio la nostra scuola: Contato Maila, Beatrice Di Franco, Carolina Conti e Rebecca Augliera.  

Scopri di più

PCTO – Museo dimpresa – Classe IV AFM

Il progetto PCTO “A scuola d’impresa” nato dalla collaborazione tra la LIUC e Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, sarà suddiviso in due fasi: FASE TEORICA su piattaforma LIUC Modulo 1 – Storia dell’impresa italiana Modulo 2 – due sezioni: settori industriali cultura d’impresa: competenze e professionalità per lavorare in un archivio d’impresa FASE…

Scopri di più

Progetto Runchallenge: Classi 5 LES

Progetto Runchallenge: disabilità e inclusività attraverso lo sport. Le classi 5 LES A e B attraverso percorsi ad occhi chiusi e pallacanestro seduta, hanno intrapreso un’esperienza per provare a immedesimarsi in persone e atleti con disabilità. Fantastica la testimonianza di Matteo Briglia, atleta non vedente campione di blind-tennis e pioniere del blind-baseball, che ha spiegato…

Scopri di più

Buon Natale e cari auguri a tutti!

Buon Natale e cari auguri a tutti! Charles Dickens lo raccontava così: “Ho sempre pensato al tempo di Natale come un tempo buono; un tempo gentile, indulgente, caritatevole, piacevole.” Può ricordarci sempre che l’amicizia, la solidarietà autentica, la vicinanza che non si limita a sfiorare il Prossimo, ma lo coglie in tutta la preziosa unicità, sono qualcosa…

Scopri di più

Cinema di Natale

Questa mattina gli studenti e i docenti di tutte le classi e sezioni della nostra scuola erano al cinema ad assistere al film “C’è ancora domani” . Un film che parla della nostra storia e del lungo cammino che è stato fatto da uomini e donne per ottenere diritti per tutti e democrazia. Un film…

Scopri di più

Info rapide