Educare alla Stra-ordinarietà: Excellentia presenta il progetto 20UNDER20
Milano, 31 gennaio 2025 Alle ore 14 di oggi viene presentato in via Paolo Lomazzo 19 presso il campus di Milano della European School of Economics il primo modulo del percorso 20UNDER20. Il progetto 20UNDER20, ideato e realizzato da Excellentia, vuole guidare i giovanissimi delle scuole secondarie di secondo grado in un percorso di crescita personale e professionale in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Il programma di orientamento la Pedagogia del Talento prevede un percorso modulare suddiviso in tre fasi ( Io, il Mondo, la Relazione ) che ha l’obiettivo di sviluppare l’intelligenza emotiva dei giovanissimi. Si parte dall’autoconsapevolezza ( comprendere le emozioni, riconoscere i sentieri emozionali ), per arrivare alla gestione ( utilizzare il pensiero sequenziale, navigare le emozioni, trovare la motivazione intrinseca, esercitare l’ottimismo ), fino alla relazione ( far crescere l’empatia, perseguire obiettivi eccellenti ).
Il percorso consiste in un ciclo di incontri in presenza tra gennaio e maggio 2025 e una serie di attività e project work atte a sviluppare abilità fondamentali per la formazione dell’identità adulta, per il benessere della società nel suo insieme. Gli studenti partecipanti, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, individuati dalle scuole in base a criteri che valorizzano talento, ambizione e capacità straordinarie piuttosto che i meri risultati accademici, sono in totale quaranta, da cui verranno selezionati venti Talenti da premiare all’evento finale di ottobre 2025.
Le scuole che hanno aderito al progetto, la cui frequenza viene riconosciuta come PCTO, sono: Convitto Nazionale Carlo Alberto, Novara: è uno storico istituto di istruzione statale che offre oltre al Liceo Scientifico Ordinario, l’indirizzo delle Scienze Applicate, nell’ambito del liceo delle Scienze Applicate il corso di Liceo sulla Sostenibilità, infine nell’ambito del liceo Ordinario il Liceo Cambridge. International School of Turin, Torino: dal 1963 è leader nell’educazione internazionale in Italia e offre un Programma IB-Continuum completo, dalla prima infanzia al Grade 12 che porta al completamento sia del Diploma del Liceo che il Diploma dell’International Baccalaureate (IB). Istituto Professionale F. Martini per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Montecatini (PT): è situato in un territorio a vocazione prettamente turistica e ha sempre rappresentato un rilevante punto di riferimento per le agenzie educative e le associazioni professionali del comparto turistico commerciale della Toscana. Istituto Paritario Labor, Milano: opera a Milano da oltre 40 anni con un’offerta formativa strutturata in tre principali indirizzi scolastici: Amministrazione Finanza e Marketing, Liceo Scientifico Sportivo, Liceo delle Scienze Umane Opzione Economico Sociale, Liceo del Made in Italy. SMART Innovation School, Padova: è una scuola paritaria centro di eccellenza per la crescita, l’istruzione e l’educazione di giovani talenti, con tre indirizzi di studio: Istituto Tecnico Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing curvatura in digital marketing, Liceo Scienze Umane curvatura artistico culturale, Liceo del Made in Italy curvatura enogastronomica. “
Educare è un mestiere bellissimo che non deve essere solo delegato alla Scuola: riguarda tutti noi. Da piccoli cerchiamo esempi da imitare; da adulti possiamo dare l’esempio e ispirare. “ Donatella Lorato, founder Excellentia Excellentia è una startup innovativa a vocazione sociale che ha l’obiettivo di risolvere bisogni sociali fondamentali grazie ad un approccio orientato all’innovazione e al mercato. L’idea fondante è quella di incidere positivamente sulle nuove generazioni attraverso un modello educativo dedicato all’Orientamento del Talento, che guidi alla Stra- ordinarietà, all’Eccellenza in ogni sua espressione, ognuno in base alle proprie inclinazioni e caratteristiche distintive. Per questo Excellentia ha creato un’Academy itinerante che realizza progetti educativi modulari e personalizzati all’interno di scuole, aziende e luoghi d’Eccellenza, pensati per un pubblico italiano e internazionale di giovani tra gli 11 e i 18 anni. I programmi sono inseriti all’interno dell’Agenda 2030 dell’ONU nel rispetto degli obiettivi di sviluppo sostenibile, con un focus dedicato alla Quality Education.
Excellentia Srl, Via Cola di Rienzo 37, 20144 Milano, info@excellentia.academy, www.excellentia.academy
—
educare alla stra-ordinarietà
https://www.milanotoday.it/eventi/educare-alla-stra-ordinarieta-12193365.html
© MilanoToday