La giornata del 4 novembre è volta a ricordare e celebrare l’Armistizio di Villa Giusti, che sancì la resa dell’Impero austro-ungarico e la conclusione, con esito vittorioso per l’Italia, della prima guerra mondiale. La nuova denominazione della ricorrenza in “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” è volta a ribadire «quel collegamento ideale tra la Nazione e le Forze armate, sancito all’articolo 52 della Costituzione repubblicana che proclama la difesa della patria “sacro dovere del cittadino”».
Il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate rappresenta l’occasione per sensibilizzare le studentesse e gli studenti sull’importanza della solidarietà, del senso di appartenenza e della dedizione propri di queste donne e uomini in divisa che vegliano sui diritti umani, aiutano i profughi, si interpongono nelle situazioni di tensione.



